Prevenzione parodontale

La parodontite può essere curata tramite una costante prevenzione e specifiche terapie.

PREVENZIONE

Cos’è la parodontite?

La parodontite o piorrea è una patologia piuttosto seria che colpisce osso e gengive, ossia i tessuti che sostengono la dentatura. La parodontite provoca quindi la mobilità dei denti e, se particolarmente sviluppata, persino la perdita dei denti. La parodontite può essere curata tramite specifiche terapie di parodontologia che lo Studio Dentistico Ordesi a Cernusco sul Naviglio (Milano) offre ai propri pazienti.

Quindi la Parodontologia cosa fa?

La parodontologia è la specifica branca odontoiatrica che si occupa di rilevare e risolvere le problematiche cliniche che riguardano il parodonto: ossia ciò che si trova intorno al dente e lo sostiene.

La parodontologia quindi si occupa di salvaguardare la salute di tessuti molli (essenzialmente le gengive) e duri (tessuto osseo e cemento).

Cosa causa la parodontite?

La parodontite deriva principalmente da una non corretta igiene orale. La parodontite infatti, è causata in buona sostanza dall’accumulo di placca non rimossa: ovvero dal proliferare indisturbato di batteri che si depositano sulle superfici dentali e, in seguito, al di sotto delle gengive.

La placca non rimossa tende ad indurirsi diventando tartaro che si insinua tra gengiva e dente. In questo modo si crea un distaccamento tra dente e gengiva: dando origine ad una infiammazione il cui sintomo più evidente è un estremo gonfiore. Il gonfiore causato dall’infiammazione nasconde il distacco tra dente e gengiva, ma causa ipersensibilità, sanguinamento e altri disagi. La mancanza di una diagnosi corretta della parodontite o piorrea, può portare a conseguenze molto serie: la regressione di osso e gengiva e anche caduta dei denti.

prenota visita

Come posso prevenire la Parodontite?

La forma più efficace di prevenzione è quella di effettuare una scrupolosa igiene orale quotidiana seguendo le indicazioni fornite da igienista e dentista. Inoltre è bene effettuare la pulizia dei denti in studio almeno due volte l’anno. L’unico modo per diagnosticare questa malattia è quello di affidarsi ad un centro specializzato come il nostro Studio di Cernusco sul Naviglio (Milano).

Si può curare la parodontite?

Se si diagnostica per tempo, la parodontite può essere prevenuta con regolari sedute d’igiene dentale professionale rimuovendo a fondo placca e tartaro, dalle superfici dentali sopragengivali e sottogengivali.
La rimozione di placca e tartaro viene effettuata con intervento diretto. Si andrà così ad agire sulla tasca parodontale, ossia dove proliferano i batteri, eliminando i depositi all’interno della gengiva e al di sotto. Grazie alle moderne tecnologie applicate all’odontoiatria è possibile eliminare con successo gli accumuli di tartaro tramite un sollevamento delle gengive che consente di effettuare una chirurgia resettiva. Si rimodellano i tessuti di supporto del dente, sia gengivali che ossei: in modo da contrastare i danni della parodontite. Le gengive vengono sollevate per rimuovere gli accumuli di placca e tartaro e poi rimodellate insieme alle superfici ossee, rese irregolari dalla malattia. Il trattamento azzera la presenza di batteri e consente alle gengive di ritornare a posizionarsi in modo corretto: fornendo di nuovo sostegno al dente.

Indirizzo

Via Torino 24/8
20063 Cernusco sul Naviglio
(Milano)

Orari Apertura

Lun > Ven: 8:00 - 19:00
Sab > Dom: Chiuso

Chiamaci

Scrivici...

Cookie e Privacy Policy

4 + 10 =

× Ciao! Possiamo aiutarti? :-)