ll Fluoro ai Bambini si deve Dare?
La risposta è NO!
Quando ho partorito le mie bambine, alla dimissione dall’ ospedale mi furono prescritte delle gocce di fluoro da somministrare giornalmente alle mie figlie.
Ancora oggi sono tanti gli specialisti che prescrivono il fluoro sistemico (in gocce e pastiglie).
Il fluoro rafforza lo smalto dei denti, svolgendo un’azione antibatterica che consente di prevenire la formazione di carie
Può essere un prezioso alleato per il mantenimento della salute dei denti, ma è importante sapere come impiegarlo nel modo più efficace.
La domanda che spesso mi pongono è:
“Ma si deve dare il fluoro?”.
La risposta è una sola: “NO!!!”.
Facciamo quindi un po’ di chiarezza.
Diverse linee guida a livello internazionale hanno ampiamente dimostrato come l’azione del fluoro sia ottimale a livello topico, cioè a contatto con la superficie del dente.
Infatti, il fluoro sistemico è dose dipendente. Questo significa che se si supera la dose consigliata, può risultare tossico, creando fluorosi, antiestetiche macchie bianche sui denti permanenti.
Quindi, come dico a tutte le mamme che mi portano il bambino alla prima visita, basta una piccola porzione di dentifricio al fluoro sullo spazzolino, per fare in modo da rafforzare lo smalto contro i batteri che causano la carie e proteggere la salute dei denti dei nostri bambini.
Io da mamma e dentista non ho mai dato gocce o compresse di fluoro a Greta e Rachele…

Mi presento con un sorriso 😃
Ciao, sono la Dr.ssa Chiara Stretti. Mi occupo di Pedodonzia e Ortodonzia e sono mamma di Greta e Rachele.
Un suggerimento per voi:
La prevenzione è fondamentale anche per i più piccoli!
Questa è la mia rubrica, hai bisogno di informazioni?
0 commenti